
Si tratta di un'iniziativa mirata allo studio della patologia dell'Osteoporosi, il progetto verrà presentato domenica 28 ottobre alle ore 17.00 nella sala del castello episcopio di Grottaglie.
Di seguito riportiamo l'intervento della presidente Teresa Rissante Intermite durante la conferenza stampa:
Il club SOROPTIMIST di Grottaglie, con grande interesse e impegno porta avanti da anni diversi progetti nell'ambito della salute.
Un anno fa “nasce” in uno scambio di idee con il dott. Salvatore Lenti, dirigente medico dellaUSL 8 ospedale s. Donato di Arezzo e nostro concittadino, un tema molto significativo e di grande attualità: quello dell'osteoporosi.
Interessante è lavorare nel nostro territorio e sulla nostra popolazione.
Interesserà tutti, sia uomini che donne anche se sappiamo che è la “donna” quella che dà il maggiore tributo a questa malattia.
Ho voluto rendermi conto di quanto fosse la popolazione femminile a Grottaglie e dati alla mano ne abbiamo ben 16.796 di cui 8.306 tra i 40 e i 100 anni.
Nostro obiettivo è avvicinare la maggior parte di gente per la compilazione dei questionari, assolutamente anonimi, relativi al progetto qu.ad.r.o. che illustrerà egregiamente il dott. Lenti
si ringrazia la “PRIMED” azienda leader nel settore della produzione di zanzariere su misura. un'azienda che pone la responsabilità sociale tra i propri obiettivi primari. si impegna continuamente a valorizzare le realtà sociali, i luoghi, le tradizioni.
il club ringrazia l'amministrazione della città di Grottaglie nella persona del sindaco Raffaele Bagnardi, l'assessore della solidarietà Luciano Santoro, l'assessore alla cultura Marisa Patruno, la responsabile del museo della ceramica Daniela De Vincentis.
Un ringraziamento particolare a tutti i relatori, al moderatore e a tutto coloro che hanno contribuito alla realizzazione del convegno.
Nessun commento:
Posta un commento